I Borghi della Ciociaria
Suggestivi e ricchi di storia: sono i Borghi e i Paesi più belli della Ciociaria in provincia di Frosinone. La Ciociaria è un territorio ricco di testimonianze storiche, archeologiche e naturalistiche. Troverai informazioni, consigli e spunti di viaggio che ti porteranno a scoprire le caratteristiche dei Borghi più belli della Ciociaria, con i loro scorci e i loro panorami che si aprono verso la verdeggiante campagna circostante o le solenni montagne. La Ciociaria inoltre rappresenta un’area dove vivono antiche tradizioni sia enogastronomiche che storico-culturali.

Alatri
Posta nel cuore della Ciociaria, su una collina alle pendici dei Monti Ernici, Alatri si presenta come una delle città d’arte più belle e nobili del Lazio meridionale. Un fascino che le è dato soprattutto dalla mirabile convivenza degli elementi monumentali arcaici e di quelli risalenti alle epoche successive…
Visita il Borgo di Alatri

Anagni
Anagni è una delle più interessanti cittadine d’arte della Ciociaria e del Lazio. Adagiata sopra una dolce collina tufacea a dominio della Valle del Sacco, l’antica Anagnia fu capitale “sacra” dagli Ernici, e, secondo la leggenda,una delle cinque città “ciclopiche” create dal Dio Saturno…

Arpino
Tra i centri abitati che sorgono nell’area compresa tra il medio corso del Fiume Liri e il Fiume Melfa, Arpino è quello che può vantare le più grandi ricchezze sia storiche che culturali. Adagiato su dolci colline, sorge a450 metri di altezza e accoglie al suo interno importanti…

Ferentino
Ferentino antica città ernica al tempo chiamata Ferentinum, si fa menzione già nel IV secolo a.C. , in riferimento alla storica Lega Ernica alla quale aderì assieme ad importanti città, quali , e Veroli. Situata su una dolce altura affacciata sulla…
Visita il Borgo di Ferentino

Fumone
Il borgo di Fumone è uno dei più suggestivi e meglio conservati della Provincia di Frosinone. Sebbene, oltre al castello, il centro storico non offra monumenti di rilievo ma segnaliamo la Collegiata di Santa Maria Assunta e la chiesetta gotica di San Gaugerico ma è irrinunciabile…
Visita il Borgo di Fumone

Sora
Crocevia naturale fra la Piana del Liri e le valli di Comino e Roveto, Sora è uno dei centri più importanti ed attividella Provincia di Frosinone. La città è nota da sempre per la sua “Fiera”, che annualmente mette in mostra iprodotti dell’artigianato e della piccola
Visita il Borgo di Sora

Collepardo
Situato in posizione incantevole nel cuore dei Monti Ernici, tra foreste di querce e faggi, spettacolari gole e vallate, cime solenni e rocciose, il piccolo borgo di Collepardo è uno dei centri più pittoreschi della Ciociaria. Il suo territorio, ricco di bellezze artistiche e soprattutto…
Visita il Borgo di Collepardo

Veroli
Posta su una dolce altura nel cuore della Ciociaria, e affacciata sulla Piana di , Veroli è una cittadina medievale, dalle antichissime origini.
Fondata, infatti, dagli Ernici, di cui, nella parte più alta del colle, si possono ancora vedere (conservate in buono stato), l’acropoli e le…
Visita il Borgo di Veroli

Roccasecca
Attualmente l’abitato di Roccasecca si presenta diviso in quattro borgate; Roccasecca Centro, Castello e Caprile e il più recente Roccasecca Scalo completamente ricostruita dopo le tremende distruzioni dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.Nella borgata Castello…
Visita il Borgo di Roccasecca

Fiuggi
La città di Fiuggi, posta nella zona più occidentale della , in provincia di Frosinone, è uno dei centri termali più rinomati d’Italia, grazie alle Terme dalle notevoli e benefiche proprietà terapeutiche. Nel corso degli anni Fiuggi ha visto crescere in modo consistente…
Visita il Borgo di Fiuggi

Guarcino
Guarcino è un grazioso borgo dalle caratteristiche tipicamente medievali, che sorge ai piedi dei boscosi Monti Ernici poco oltre i 625 m.s.l.m., in un’invidiabile posizione panoramica. Il suo patrimonio artistico e architettonico è di sicuro interesse…
Visita il Borgo di Guarcino

Vico nel Lazio
L’antico borgo montano di Vico nel Lazio sorge a 721 m.s.l.m. ai piedi de La Monna, che lo sovrasta con la sua mole imponente, essendo uno delle montagne più alte del gruppo dei Monti Ernici con i suoi 1952 m. Alcuni splendidi itinerari permettono di…
Visita il Borgo di Vico nel Lazio