Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 13 post nel blog.

Sagre ed Eventi in Ciociaria

2020-06-03T14:04:45-02:00

Sagre ed Eventi in Ciociaria Calendario: Gennaio Acquafondata Festival della zampogna con la partecipazione di virtuosi da tutto il mondo. 17 Gennaio Morolo Sagra della polenta Marzo Cassino Corteo storico [...]

Sagre ed Eventi in Ciociaria2020-06-03T14:04:45-02:00

Cattedrale di Anagni

2020-06-03T14:04:46-02:00

Cattedrale di Anagni La basilica cattedrale di Santa Maria è il luogo di cultocattolico principale di Anagni, in provincia di Frosinone. È dedicata a Santa Maria Annunziata. Ha la dignità di basilica minore [...]

Cattedrale di Anagni2020-06-03T14:04:46-02:00

I Borghi della Ciociaria

2020-06-03T14:04:46-02:00

I Borghi della Ciociaria Suggestivi e ricchi di storia: sono i Borghi e i Paesi più belli della Ciociaria in provincia di Frosinone. La Ciociaria è un territorio ricco di testimonianze storiche, archeologiche e naturalistiche. Troverai informazioni, consigli e spunti di viaggio che ti porteranno a scoprire le [...]

I Borghi della Ciociaria2020-06-03T14:04:46-02:00

Enogastronomia

2020-06-03T14:04:46-02:00

Enogastronomia La CUCINA TRADIZIONALE ciociara è espressione della cultura contadina locale. È fortemente basata sulle ottime risorse agricole del territorio, adatto a coltivazioni di cereali ed ortaggi.

Enogastronomia2020-06-03T14:04:46-02:00

Torrice

2020-06-03T14:04:46-02:00

Torrice Torrice è situato nel centro della Ciociaria, nella Valle Latina e sorge su una collina alta 321 m. Torrice confina con Frosinone, Arnara, Ripi, Boville Ernica e Veroli. Il nome Torrice deriva dalle torri presenti in età medievale nel paese. Ogni [...]

Torrice2020-06-03T14:04:46-02:00

Lago di Posta Fibreno

2020-06-03T14:04:47-02:00

Lago di Posta Fibreno Il lago di Posta Fibreno, anche noto come lago della Posta, si trova nel Lazio, nella media valle del Liri, al centro della omonima riserva. Le sue acque provengono dai [...]

Lago di Posta Fibreno2020-06-03T14:04:47-02:00

Castello Boncompagni Viscogliosi – Cascata di Isola del Liri

2020-06-03T14:04:47-02:00

Castello Boncompagni Viscogliosi - Cascata di isola del Liri Il Castello di Isola del Liri, oggi monumento nazionale, è uno dei complessi architettonici tra i più imponenti e meglio conservati di tutta la [...]

Castello Boncompagni Viscogliosi – Cascata di Isola del Liri2020-06-03T14:04:47-02:00

Castro dei Volsci

2020-06-03T14:04:47-02:00

Castro dei Volsci Sulla cima di Montenero vi sono i resti di una fortissima Rocca, che guardava e difendeva l’antico “Castrimonium”, nel periodo medioevale “Castrum in Campanea”, oggi Castro dei Volsci. Proprio i [...]

Castro dei Volsci2020-06-03T14:04:47-02:00

Le grotte di Pastena

2020-06-03T14:04:47-02:00

Le grotte di Pastena Le Grotte di Pastena, scoperte nel 1926 dal barone Carlo Franchetti e rese turistiche a partire già dal 1927, sono annoverate tra i maggiori complessi speleologici della nostra penisola. [...]

Le grotte di Pastena2020-06-03T14:04:47-02:00

Campo Catino

2020-06-03T14:04:48-02:00

Campo Catino Sulla cima di Montenero vi sono i resti di una fortissima Rocca, che guardava e difendeva l’antico “Castrimonium”, nel periodo medioevale “Castrum in Campanea”, oggi Castro dei Volsci. Proprio i Volsci [...]

Campo Catino2020-06-03T14:04:48-02:00